Pensieri e parole del 22 marzo 2012 [Pensieri e parole]
l circuito mediatico-giudiziario, quello mediatico-finanziario e quello mediatico-culturale ruotano attorno alle opinioni. Meglio conoscerle bene, dunque. E tutte. Ecco un collettore delle principali...
View ArticleCosì la generazione Prozac ha lasciato il posto ai gioiosi profeti dello...
Cosa succederà? E’ la domanda che si fanno tutti (ad ampio spettro: economico, ambientale, terroristico). Più nello specifico egoistico, la domanda è: cosa succederà a me? Per questo, pare, da sazi...
View ArticleNuova strategia europea per al Qaida [La giornata]
A gennaio è cominciato a Berlino il processo a due uomini di al Qaida fermati in Germania nel maggio 2011 di ritorno dai campi d’addestramento pachistani, con la missione di creare e istruire cellule...
View ArticleLa vera storia della battaglia riformista tradita a sinistra [La giornata] ∗
Il governo, dopo una serie di approfondite consultazioni con le parti sociali, ha deciso di chiedere al Parlamento una delega per riformare il mercato del lavoro e per introdurre nuovi meccanismi per...
View ArticleQuelli di Repubblica all’opposizione del governo già tanto amato [La...
Riunione di redazione senza fronzoli ieri a Repubblica (Rep.) dopo la disfatta della Cgil e del Pd quasi esautorati da Mario Monti ed Elsa Fornero sulla riforma del lavoro. Tensione da war room, anche...
View ArticleDramma Camusso [La giornata]
Riforma Monti-Fornero del lavoro uguale “licenziamenti facili” in Italia: è questa, in sintesi, la posizione della Cgil enunciata ieri dal segretario generale Susanna Camusso. “Il governo sembra voler...
View ArticleE' tornata la canea classista [La giornata]
Guarda tutte le puntate di Qui Radio LondraContinua sul sito del Foglio.it
View ArticleDecreto. O no? [La giornata]
In Transatlantico Pier Luigi Bersani si ferma a parlare con Cesare Damiano. Toni concitati. “Non so come faremo, ma io non la concludo così. Questa riforma del lavoro va cambiata, non la faccio, è una...
View ArticleBotta su Hollande [La giornata]
L’irruzione di al Qaida nelle presidenziali in Francia modifica profondamente i parametri di una campagna elettorale che finora si era caratterizzata per l’assenza di temi in grado di animare i...
View ArticleIn Cina anche gli avvocati dovranno giurare fedeltà al partito [La giornata]
In Cina, chi d’ora in poi vorrà diventare avvocato dovrà prestare un giuramento di fedeltà al Partito comunista. Lo stabilisce un documento del ministero della Giustizia che impone il giuramento anche...
View ArticleIl presidente di Confindustria sarà Giorgio Squinzi [La giornata]
La Giunta di Confindustria ha designato alla Presidenza Giorgio Squinzi che ha ottenuto 93 voti contro gli 82 di Alberto Bombassei. Il nuovo presidente resterà in carica fino al 2016. Dopo la...
View ArticleI cavalieri di Allah [La giornata]
Si chiama i “Cavalieri della Fierezza” l’organizzazione islamica in cui militava Mohammed Merah, il franco-algerino accusato di aver messo a segno la strage alla scuola ebraica di Tolosa, in cui hanno...
View ArticleTolosa, le forze speciali hanno ucciso Mohammed Merah [La giornata]
Si è concluso con la morte di Mohammed Merah, il sospetto killer di Tolosa, il blitz degli agenti che ha messo a un assedio di 32 ore. L'uomo di origine algerina ha opposto un'accanita resistenza alle...
View ArticleLa riforma Monti-Fornero certifica il definitivo harakiri di Marcegaglia [La...
La decisione di Mario Monti di procedere unilateralmente nella riforma del diritto del lavoro, senza bisogno del consenso delle parti sociali, rompe un tabù che si era consolidato non solo nella Cgil,...
View ArticleLeoluca Orlando e la vera storia dell'ultimo pasticcio palermitano [La giornata]
La situazione si era innervosita verso le dieci di sera di mercoledì 21 marzo. Al quartier generale di Italia dei valori, a Palermo, si discuteva e si ridiscuteva. Animatamente. Perché doveva uscire il...
View ArticlePer Ichino è la riforma anche del Pd [La giornata]
La riforma Fornero del lavoro è anche la riforma che da anni auspicava il Pd. Di più: la riforma Fornero è pure frutto di proposte e idee del partito di Pier Luigi Bersani. Non solo: sulla riforma...
View ArticleMonti-Fornero-Bce-Napolitano non tradiscono la Costituzione [La giornata]
Prima dello Statuto dei lavoratori (1970) la facoltà di licenziare per ragioni economiche c’era. La Costituzione era in vigore. La “giusta causa” fu una conquista sociale ratificata nel diritto, in un...
View ArticleLo scandalo vero è il presidente comunista “riformista” [La giornata] ∗
Per la Stampa, istituzionale come sempre, Giorgio Napolitano è “uno sprone”. Per il sobrio Corriere della Sera, “un supporto”. La Repubblica, non sapendo più che pesci pigliare, sorvola: questa volta...
View ArticleAndrea's Version del 23 marzo 2012 [Andrea's Version] ∗
Tutto fiorisce in primavera e i cuori ben fatti si aprono alle speranze ulteriori. Continua a non succedere nulla di particolare. Smentita l’indiscrezione che voleva Pietro Ichino iscritto alla...
View ArticleLa bellezza [Manuale di conversazione]
Secondo alcuni salverà il mondo, secondo altri è stata travolta da una marea di silicone e di cattivo gusto. Esteti o estetisti che siate, eccovi qualche bel concettino da snocciolare con nonchalance...
View Article