Pensierini letterari sull’anno che s’è portato via i poeti (Cav. incluso,...
Bongiorno. Io so, anche se non ho le prove, che prima o poi qualche nostro narratore glamour sfrutterà la triste vicenda toccata alla salma di Mike come filo conduttore per un suo romanzo: inventerà...
View Article"La casa dei naufraghi" di Guillermo Rosales [Una fogliata di libri]
Nella “Casa dei naufraghi” la realtà e l’invenzione si sovrappongono. Come l’autore anche il protagonista, William Figueras è un esule cubano che ha lasciato il suo paese ed è approdato a Miami....
View ArticleIl piccolo principe del 2 gennaio 2012 [Il piccolo principe]
Troppo disilluso e consapevole per continuare ad amare, e condannato a non morire per un sentimento violato, ascolto. Seduto ai tavoli dell’oscar cafè di Copenaghen, per la prima volta,invece di...
View ArticleReunion del 2 gennaio 2012 [Reunion]
La prima riunione del 2012, in redazione pochi ma buoni, ancora affaticati dalla notte di festeggiamenti folli. Si attacca subito con i temi economici, in primo piano l’austerità, chi la sostiene e chi...
View ArticlePensieri e parole del 2 gennaio 2012 [Pensieri e parole]
Le opinioni separate dai fatti non hanno senso, perché ormai le opinioni sono i fatti. Non perché avesse ragione Nietzsche quando diceva che "non esistono più i fatti, ma solo le interpretazioni dei...
View ArticleL'uomo di latta [La giornata]
A chiamarlo fiabescamente “l’uomo di latta” è stato il terragno magnate Jack Connors, noto anche come “l’ultimo re di Boston”. “Non c’è dubbio che abbia creatività imprenditoriale, bell’aspetto e...
View ArticleBambi va al Congresso americano [La giornata]
Può un cartone animato essere considerato ‘patrimonio nazionale’ e quindi essere messo sotto tutela per conservarlo per le generazioni future? Sì, se si tratta di un capolavoro come quello della Walt...
View ArticleLe relazioni pericolose [La giornata] ∗
E’ ormai il caso politico-editoriale del momento. Il primo quotidiano italiano, il Corriere della Sera, critica, incalza e pone domande urticanti al ministro dello Sviluppo economico e delle...
View ArticlePirandelli & Piritolli [La giornata]
I piritolli – che sono dei Pierini profumati – alzano il ditino e fanno la letteratura. Se la fanno tutti all’estero, a New York preferibilmente, vanno tutti a Zuccotti Park il sabato sera, vestono...
View ArticleI repubblicani alla ricerca di un anti Obama credibile [La giornata]
Con il caucus repubblicano dell'Iowa di domani, si apre la lunga maratona elettorale che porterà il 30 agosto, a Tampa, all'incoronazione dell'uomo (o della donna) che sfiderà Barack Obama alle...
View ArticleLe abbiamo prese, buon anno ai bastonatori malinconici [La giornata] ∗
Non è una notizia che la Merkel abbia nominato Monti a capo del governo italiano. Lo sapevamo e lo abbiamo detto anche prima del Wall Street Journal, che ha un timbro globale e autorevole. Non è una...
View ArticleLe provocazioni di Teheran e le reazioni di Israele e America [La giornata]
Prima c’è stato il lancio domenica di un missile a medio raggio, poi il vettore a lunga gittata. L’Iran è già in grado di raggiungere Israele, l’Europa, i paesi del Golfo alleati degli americani e le...
View ArticleBorse europee in rialzo, lady Spread perde quota [La giornata]
Il 2012 è iniziato positivamente sia nei mercati europei che a Piazza Affari. A Milano l'indice Ftse Mib ha segnato un progresso di circa due punti percentuali. La migliore piazza europea è quella di...
View Article"Il tempo è un bastardo" di Jennifer Egan [Una fogliata di libri]
Vano sarebbe assecondare le pretese dei poeti. Il tempo è un bastardo, non restituisce gli istanti vissuti e gli attimi perduti al presente di chi, per ricomporli, cerca di ripercorrere i capitoli...
View ArticlePiccola Posta del 3 gennaio 2012 [Piccola Posta]
I detenuti che si ammazzano la notte di Capodanno. Forse non sopportano di essere così tristi e derelitti di fronte al mondo che fa i botti e le luci. Forse vogliono arrotondare in extremis il totale...
View ArticlePreghiera del 3 gennaio 2012 [Preghiera]
Beato Giovanni Paolo II, non credere a Monti venuto a torcere il collo davanti alla tua tomba a San Pietro. Passato l’omaggio, gabbato lo beato. Fosse stato un minimo coerente, il presidente del...
View Article