"La stanza di Rodinsky" di Rachel Lichtenstein e Iain Sinclair [Una fogliata...
Negli anni ottanta, nell’East End di Londra, il vecchio quartiere ebraico, in una soffitta sopra la sinagoga abbandonata viene scoperta una stanza sigillata. Dentro, in un intrico di ragnatele da film...
View ArticleInvestire nel mattone letterario, ovvero la crisi vista da casa Capote [La...
Spendere, spendere, spendere. Meglio che portare all’estero i lingottini d’oro nascosti nei calzini (i cani antivaluta, alla dogana, sono addestrati a fiutar le banconote, il metallo prezioso non olet...
View ArticleIn Israele è guerra civile fra timorati e “mangiatori di conigli” [La giornata]
A giudicare dalla provocazione del responsabile delle pagine culturali di Haaretz, Beny Zipper, i laici israeliani hanno davvero i nervi a pezzi. Zipper tempo fa ha scritto che per salvare lo spirito...
View ArticlePatrioti della nostra dolce incuria [La giornata] ∗
Che il 2011 sia stato l’anno del nostro risveglio patriottico, come hanno detto Giorgio Napolitano, Giuliano Amato e chissà quanti altri, credo che sia un’iperbole retorica di circostanza più che un...
View ArticleL’ozio della politica [La giornata]
Perché imparare altra cosa che non sia premere bottoni, girar manopole, abbassar leve, applicar dadi e viti?” – si trova, il quesito, posto tra le pagine di “Fahrenheit 451” di Ray Bradbury, là dove...
View ArticleI coglioni anonimi dello spread, una piccola storia sinistra [La giornata] ∗
Vorrei prima di ogni altra cosa, quanto a buoni proponimenti per l’anno incipiente, che coloro i quali hanno detto sonoramente “caduto Berlusconi, spread in ribasso” ammettessero di essere stati un po’...
View ArticlePreghiera del 9 gennaio 2012 [Preghiera]
Pierluigi von Battista, che come un principe austriaco di metà Ottocento proprio non riesci a capire come mai gli ungheresi sentano il curioso desiderio di autogovernarsi, ti prego di leggere “Dove mi...
View ArticlePensieri e parole del 11 gennaio 2012 [Pensieri e parole]
Il circuito mediatico-giudiziario, quello mediatico-finanziario e quello mediatico-culturale ruotano attorno alle opinioni. Meglio conoscerle bene, dunque. E tutte. Ecco un collettore delle principali...
View ArticleInnamorato Fisso del 11 gennaio 2012 [Innamorato Fisso]
In questo weekend mi dicono che il ghiacciaio Baltoro si è ritirato di 800 m. A me non risulta, anzi ho notizie contrarie: alcuni ghiacciai dell’Appennino sono più belli di prima. Domani, con una...
View ArticlePronto Nokia? Qui Samsung. Ciao [La giornata] ∗
Dopo quattordici anni di dominio dei mercati della telefonia mobile, il colosso finlandese Nokia sta per essere scalzato, o comunque ha trovato un avversario molto determinato. L’amministratore...
View ArticleIl dolore italiano dei cinesi di Roma [La giornata] ∗
Un drappo nero e uno bianco, le fotografie di un padre e della sua bambina, i giardini di Piazza Vittorio, uno striscione bilingue con scritto “no alla violenza, sì alla sicurezza”. E poi qualche...
View ArticleCosì Lady Spread e Mr. Rating continuano a perseguitare l’Europa [La giornata]
Lady Spread non si decide ad abbandonare l’Europa (e l’Italia), nonostante il susseguirsi di vertici, manovre correttive e nuove norme comunitarie che per la prima volta mettono forti e austere briglie...
View ArticlePerché è triste il caso Malinconico [La giornata]
Guarda tutte le puntate di Qui Radio Londra Continua sul sito del Foglio.it
View ArticleAgenda Passera [La giornata]
Non solo sviluppo e infrastrutture. Il ministro Corrado Passera, ormai, segue e parla anche dei dossier che non lo riguardano direttamente. Infatti fa sentire la sua posizione anche su Bce garante e...
View ArticleIn Danimarca eliminano la sindrome di Down, cioè i Down [La giornata]
Eliminare la sindrome di Down? Benissimo. Terapia genetica. Ma qui il problema è il come. L’eliminazione equivale all’eliminazione degli esseri umani in gestazione affetti, in alcuni rilevanti casi...
View ArticleUn fotomontaggio che imbarazza il Cremlino [La giornata]
Manipolare le fotografie per fornire al mondo una propria versione della storia ha sempre contraddistinto lo stile delle alte sfere sovietiche. Se trent’anni fa venivano creati set fotografici ad hoc...
View ArticleLa deriva di un Pdl indeciso a tutto [La giornata]
“Schièrati contro Maroni”. Con Umberto Bossi, Silvio Berlusconi ha tentato senza risultati apprezzabili un’operazione all’ultimo secondo per salvare Nicola Cosentino nel giorno in cui la Giunta per le...
View ArticleDivorzi a Damasco [La giornata]
In Siria circola la voce sulla defezione più grave di tutte, da fare scolorire le precedenti: la moglie del presidente, Asma el Assad, la Rosa del deserto protagonista a febbraio di un servizio...
View Article