Come e perché in Unicredit cambieranno gli equilibri di potere [La giornata] ∗
Prima si distrugge, poi si crea. La pars destruens l’abbiamo vista ed è stata traumatica. Unicredit valeva 69 miliardi di euro nel 2007; è precipitata fino a 5,3 miliardi lunedì scorso. Il titolo in...
View ArticleValutazioni e retroscena vaticani della marcia indietro sul San Raffaele [La...
La spinta decisiva che ha convinto il Vaticano a uscire dal San Raffaele l’hanno data due cardinali lombardi di peso, espressione all’interno della curia romana della cosiddetta “finanza bianca”: il...
View ArticleIo accuso chi accusa [La giornata] ∗
Maurizio Turco, deputato radicale e garantista liberale di mestiere, dice che stanno per arrestare Nicola Cosentino, secondo l’autorizzazione della Giunta camerale di ieri, da confermare a stretto giro...
View ArticleRicchi clochard [La giornata]
C’è un momento penoso nella storia della barba di un uomo, ed è quello in cui la barba non è ancora vera barba e non è più barba incolta. E’ il momento Marchionne. Che ha deciso di abbandonare la...
View ArticleLa frenesia ipercinetica che ancora non basta a far decollare Sarkozy [La...
Già di suo e in tempi normali sembra che abbia la sindrome di Tourette, è permanentemente agitato, una ne fa, due ne dice e tre ne pensa. Figurarsi ora che è entrato nel periodo di massima turbolenza,...
View ArticleIl Preside e il Cancelliere a Berlino: "L'Italia ha adottato misure...
E’ terminata la conferenza stampa che ha seguito l’incontro a Berlino tra il premier, Mario Monti, e il cancelliere tedesco, Angela Merkel. Il presidente del Consiglio ha annunciato di avere illustrato...
View ArticleLe tre priorità nelle liberalizzazioni [La giornata]
L’attuazione di sostanziose liberalizzazioni costituisce un test di credibilità di grande importanza. Infatti la prospettiva della nostra crescita nel medio e lungo termine è condizionata dal grado di...
View ArticleAlta Società del 12 gennaio 2012 [Alta Società]
Taccuino da Gstaad. Deliziose penne alla vodka al Gildo’s Restaurant del Palace. Elegante e rilassato, Vittorio Emanuele di Savoia chiede a tutti: “Ma che succederà in Italia?”. “E chi lo sa!”,...
View ArticleInnamorato Fisso del 12 gennaio 2012 [Innamorato Fisso]
Come ragazzo mi è sempre piaciuto piangere. Sia al tramonto sia quando vado a funghi. La mia fidanzata vuole lasciarmi perché sono troppo romantico. Di notte, nel sonno, urlo: “Venezia! Venezia, amore...
View ArticleL'SMS di SDM del 12 gennaio 2012 [L'SMS di SDM]
L'occhio di MontiContinua sul sito del Foglio.it
View ArticlePiccola Posta del 12 gennaio 2012 [Piccola Posta]
Ieri il sito di Repubblica si apriva con il titolo: “Monti alla Merkel: ‘Azione per ridurre i tassi’”, e per un momento l’ho letto con l’accento sulla i, e mi sono detto: “Ehi, ora andiamo anche a...
View ArticlePensieri e parole del 12 gennaio 2012 [Pensieri e parole]
Il circuito mediatico-giudiziario, quello mediatico-finanziario e quello mediatico-culturale ruotano attorno alle opinioni. Meglio conoscerle bene, dunque. E tutte. Ecco un collettore delle principali...
View ArticleAndrea's Version del 12 gennaio 2012 [Andrea's Version] ∗
Non va bene così, signor presidente del Consiglio. Non fa bene all’orgoglio nazionale sentir dire dal proprio capo che ama soprattutto la Germania. Non ci sprona granché, dover leggere che lei ha...
View ArticleFrancia record per calo di immigrati [La giornata] ∗
Mentre il ministro per la Cooperazione Andrea Riccardi annuncia un provvedimento, da valutare con il ministero dell’Interno, che prolunghi “il periodo di ricerca di un nuovo lavoro, ora di sei mesi,...
View ArticleLiberalizzare sì, ma anche gli oligopoli [La giornata] ∗
L’attenzione dell’opinione pubblica è stata indirizzata dal governo sugli interventi di liberalizzazione che riguardano alcune categorie tutto sommato “minori”, tassisti, farmacisti, benzinai, mentre...
View ArticlePreghiera del 12 gennaio 2012 [Preghiera]
“Da sempre lavoro perché l’Italia somigli il più possibile alla Germania”, dice quello. Che invece si lavori perché l’Italia somigli il più possibile al Brasile, che nella corsa del pil ha or ora...
View ArticleL’intelligence scruta l’attenzione cinese alle reti italiane di comunicazione...
La Cina guarda alle reti sensibili italiane. E lo fa anche tramite le aziende Zte e Huawei. Nei confronti di quest’ultima, in particolare, negli Stati Uniti è stato più volte posto il veto per...
View ArticleNubi sempre più oscure si addensano su Islamabad [La giornata]
La rimozione del Segretario alla difesa pachistana Naeem Khalid Lodhi da parte del premier Raza Gilani ha acuito il conflitto tra la leadership civile e quella militare di Islamabad. Lodhi (ex generale...
View Article