Pensieri e parole del 10 settembre 2012 [Pensieri e parole]
Il circuito mediatico-giudiziario, quello mediatico-finanziario e quello mediatico-culturale ruotano attorno alle opinioni. Meglio conoscerle bene, dunque. E tutte. Ecco un collettore delle principali...
View ArticleAndrea's Version del 10 settembre 2012 [Andrea's Version]
S’erano entusiasmati, i nostri progressisti, per un Obama che non aveva nominato nel programma Gerusalemme capitale unica e indivisibile di Israele, rimanendo di merda quando si è poi precipitato a...
View ArticleLettere Rubate del 10 settembre 2012 [Lettere Rubate]
Che cosa accade nel mondo di un’adolescente quando cambia tutto il mondo intornoContinua sul sito del Foglio.it
View ArticleDopo Giuda [La giornata]
Corsa ai santi. Non solo Repubblica. Dopo le uscite cristologiche di Gustavo Zagrebelsky a proposito di Giuda Iscariota scritte su Repubblica anche il Corriere della Sera, da par suo, scende in campo...
View ArticleMicrosoft, il fratello sfigato di Apple, e la sfida per la sopravvivenza [La...
In questo momento storico, dove le attenzioni dei media e del mercato sono rivolte ad Apple e Samsung e all’infinita querelle sulla proprietà intellettuale, il terzo big player del mondo...
View ArticleL’intercettato fisso [La giornata]
Sono in servizio al Quirinale da quando avevo quindici anni. Da ieri sono in aspettativa, mi hanno eletto consigliere comunale a Pamplona. Finita la terza media ero stato assunto a Castel Porziano come...
View ArticleIl ministro delle bollicine [La giornata]
Più frutta per tutti, infine, con tanti saluti alle bibite con gas che si volevano inesorabilmente tassate e confinate, per decreto ministeriale, a brutte bestie della salute collettiva. Più frutta per...
View ArticleLe proteste dell'Alcoa [La giornata]
Una mattinata convulsa in una Roma blindata, invasa da circa 550 operai dell'Alcoa partiti dalla Sardegna per protestare contro la chiusura dello stabilimento siderurgico. Dopo il tentativo da parte...
View ArticleBollettino della crisi [La giornata]
Per Monti l’Italia tornerà a crescere nel 2013, per ora è ultima tra i paesi avanzati. Con una contrazione del pil del 2,6 per cento nel secondo trimestre rispetto allo scorso anno, l’Italia, terza...
View Article"La Divina Commedia di Dante" di Romano Guardini [Una fogliata di libri]
Il poema più fisico e sensuale della religione più materialista che si possa immaginare: è questo in sintesi il giudizio che percorre la raccolta degli appunti che Romano Guardini stese lungo tutta una...
View ArticlePensieri e parole del 11 settembre 2012 [Pensieri e parole]
Il circuito mediatico-giudiziario, quello mediatico-finanziario e quello mediatico-culturale ruotano attorno alle opinioni. Meglio conoscerle bene, dunque. E tutte. Ecco un collettore delle principali...
View ArticleIl riempitivo del 11 settembre 2012 [Il riempitivo]
Ho visto una vaschetta di frutta in macedonia messa in vendita al prezzo di 4,80 euro. Ho contato sette pezzi di cui due acini d’uva, questo il quanto. Il tutto immerso in un liquido dal vago color di...
View ArticleBordin Line del 11 settembre 2012 [Bordin Line]
Se la Banca mondiale sostiene che un’efficace lotta alla corruzione fa guadagnare circa tre punti di pil avrà fatto bene i suoi conti e comunque chi non è esperto di calcoli così complessi è portato a...
View ArticlePreghiera del 11 settembre 2012 [Preghiera]
Se sapessero quanto è provinciale dire provinciale, troverebbero di corsa altri aggettivi. Per molto cinema italiano la definizione “provinciale” è finanche eccessiva, sentita la pronuncia e visto lo...
View ArticleRIBELLE - THE BRAVE [Nuovo Cinema Mancuso]
Recensione del film RIBELLE - THE BRAVE di Mark Andrews e Brenda Chapman con voci italiane di Anna Mazzamauro, Giobbe Covatta, Shel Shapiro Continua sul sito del Foglio.it
View ArticleLa tempesta perfetta di Dylan [Stato della musica]
Giorni fa un insigne dylanologo osservava come la caratteristica del nuovo album di Bob Dylan, “Tempest”, fosse di magnificare uno dei parametri dell’essenzialità pop: “Mette in primo piano la batteria...
View ArticleTroppa retorica sulla corruzione [La giornata] ∗
Paola Severino, ministro della Giustizia, ha promesso lotta dura alla corruzione. Non è solo una missione etica, perché – ha detto a Cernobbio raccogliendo il plauso della platea di manager,...
View ArticleL’afasia dei liberal sulla bomba iraniana [La giornata] ∗
Dalle colonne del New York Times, che ha diretto per molti anni, Bill Keller ieri ha vergato un editoriale per sostenere che è meglio un Iran nuclearizzato a una guerra preventiva contro Teheran e che...
View Article