Pensieri e parole del 21 novembre 2012 [Pensieri e parole]
Il circuito mediatico-giudiziario, quello mediatico-finanziario e quello mediatico-culturale ruotano attorno alle opinioni. Meglio conoscerle bene, dunque. E tutte. Ecco un collettore delle principali...
View ArticlePreghiera del 21 novembre 2012 [Preghiera]
Atto di speranza è leggere “Il trionfo del cristianesimo” di Rodney Stark (Lindau), il libro più ottimista che mi sia capitato fra le mani negli ultimi anni. L’autore, un sociologo americano, afferma:...
View ArticleIl riempitivo del 21 novembre 2012 [Il riempitivo]
Dalle mie parti c’è un tipo – uno malatino – che da sempre fa il controllore, anzi, l’ispettore delle autolinee. Continua sul sito del Foglio.it
View ArticleIl corpo di Giachetti [La giornata] ∗
Come Renato Zero, si propone l’on. Roberto Giachetti (Pd): “Mi vendo”. All’informazione che, dice, sennò il suo prodotto (cento e passa giorni di sciopero della fame, con pausa di venti, diciotto chili...
View ArticleLa logica di Beslan a Gaza [La giornata] ∗
Ogni guerra condotta da Israele a Gaza si dibatte fra la compassione per il dolore della popolazione investita dal turbine di fuoco e la concreta questione della sicurezza della sola democrazia al...
View ArticleIl malato d’Europa [La giornata]
La Francia non uscirà dalla crisi economica almeno fino al 2016. A dirlo non è Moody’s, l’agenzia di rating che lunedì ha cacciato la Francia dal suo club della tripla A, unendosi al coro di...
View ArticleI timori di Berlino [La giornata]
Il declassamento della Francia da parte di Moody’s? Non è un dramma. Il paese “ha ancora un rating molto stabile, per cui bisogna evitare ogni drammatizzazione”. E inoltre quello dell’agenzia di rating...
View ArticleLa borghesia catalana al voto e il sogno di diventare la Svezia spagnola [La...
La parola che i catalani sentono come più identificativa della propria cultura è “seny”, un concetto che con buona approssimazione si può tradurre con “assennatezza”. Eppure, in vista delle elezioni...
View ArticleUn calcio arriverà, Mr Cameron: meglio da Merkel o dai Tory? [La giornata]
I commentatori inglesi vanno pazzi per “55 days”, una pièce teatrale che dal 18 ottobre scorso va in scena all’Hampstead Theatre e che racconta lo scontro tra Carlo I e il Parlamento finito con la...
View ArticleL’Fbi e la faccia oscura dell’America [La giornata]
Il paradosso è che l’unica testa rotolata finora nell’inchiesta condotta nel nome della sicurezza nazionale è quella di David Petraeus, uno che di mestiere dirigeva l’agenzia che dovrebbe tenere...
View ArticleFilosofi, ambientalisti, eurofobici e generali. Chi sono gli intellò di...
Non hanno il fisico da Rive Gauche, non si vedono tutte le sere al solito caffè. Sono i pensatori di riferimento di Beppe Grillo – professori, consulenti, generali in pensione. Le loro idee vengono...
View ArticleQuell’establishment che con Draghi fa le pulci all’agenda Monti [La giornata]
L’agenda Monti è un lascito imperituro, non verrà ribaltata dal nuovo governo. Lo auspica il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, e lo sostengono in molti, a cominciare dai neocentristi di...
View ArticlePerché Hamas sostiene di essere uscito vincitore dai negoziati del Cairo [La...
Ieri sera tutti gli elementi per il cessate il fuoco tra Israele e i gruppi di Gaza erano ormai al loro posto, ma il cessate il fuoco non era arrivato: annunciato prima per le nove di sera, poi per...
View ArticlePerché ancora oggi non possiamo non dirci crociani [La giornata]
Sessant'anni fa moriva Benedetto Croce e ieri è stato ricordato a Napoli dal Capo dello Stato. Forse oggi nessuno più dell'allora gramscianissimo Giorgio Napolitano sembra fatto apposta per la...
View ArticleLa staffetta di Hillary [La giornata]
La tregua annunciata nel pomeriggio di ieri da Hamas al Cairoè slittata. Il governo israeliano ha intensificato, a partire dalla serata, il bombardamento dal mare e dal cielo su Gaza. Il segretario di...
View ArticleEsplosione su un autobus a Tel Aviv [La giornata]
Sono almeno 21 i feriti (di cui tre in modo grave) nell’esplosione di un ordigno in un autobus a Tel Aviv, in Shaul Hamelech Street, mentre stava transitando nel quartiere militare della città. Un...
View ArticleGaza, trovato l'accordo per il cessate il fuoco [La giornata]
La tregua tra Israele e Hamas è stata annunciata oggi nel corso di una conferenza stampa dal Segretario di stato americano, Hillary Clinton, alla presenza del Ministro degli esteri egiziano Mohamed...
View ArticleCosa ci tiene in coda a litigare con quello davanti per comprare cose inutili...
Questo venerdì in America è Black Friday, il giorno dopo il Ringraziamento: ci si mette in fila all’alba davanti ai negozi ancora chiusi per potersi avventare in tempo sui saldi. Davanti ai grandi...
View Article