La smentita che suffraga [La giornata] ∗
Un vecchio adagio dice: la smentita è una notizia data due volte. A volte non è solo un adagio. Si prenda ad esempio il caso di Generali. O meglio del consigliere delegato del gruppo assicurativo,...
View ArticleIl riempitivo del 16 febbraio 2012 [Il riempitivo]
L’Italia degli a-poti, ovvero quelli che non la bevono, che poi è la stessa degli snob, dei cinici, dei cattivi, dei soldati, dei contadini, dei braccianti, degli ebbri…Continua sul sito del Foglio.it
View ArticleAvevamo esagerato [La giornata] ∗
Bei tempi, ma forse avevamo esagerato. Con la chiusura e la restituzione ai legittimi proprietari dei così detti ministeri del nord – un manipolo di ufficetti stile catasto ricavati dai leghisti nella...
View ArticleAndrea's Version del 16 febbraio 2012 [Andrea's Version]
Finalmente una proposta intelligente. L’ha fatta il Corriere della Sera. Non cominciamo a menarcela e a menarla con Monti, ha raccomandato, cogliamo l’occasione che ci viene dal no alle Olimpiadi e...
View ArticlePensieri e parole del 16 febbraio 2012 [Pensieri e parole]
Il circuito mediatico-giudiziario, quello mediatico-finanziario e quello mediatico-culturale ruotano attorno alle opinioni. Meglio conoscerle bene, dunque. E tutte. Ecco un collettore delle principali...
View ArticleLa pericolosa ossessione di Obama per la verità [La giornata]
Gli uomini di Barack Obama nel quartier generale della campagna per la rielezione sono ossessionati dagli attacchi degli avversari e dai nomi altisonanti. Il “Truth Team”, la squadra della verità...
View ArticleUn papato penitenziale [La giornata] ∗
Il tramestio di questi giorni, i leaks che escono dal Vaticano e finiscono sui tavoli dei quotidiani italiani, non scuotono la routine papale. Benedetto XVI nel suo appartamento al terzo piano del...
View ArticleA Palermo si prepara una gran malafigura per partiti e patroni [La giornata]
Renato Schifani, confessandosi a un amico, si fa largo nel folto delle parole per mettere le mani sul nocciolo della verità: “A Palermo rischiamo una gran malafigura”. Ed è una minaccia incombente,...
View ArticleSull’art.18 lo storico della Fiat giustifica Marcegaglia [La giornata]
Sarà pur vero che l’articolo 18 “sarà affrontato per ultimo”, come ha detto ieri il ministro del Lavoro, Elsa Fornero, nell’incontro per la riforma che sarà pronta entro i primi di marzo. Eppure è in...
View ArticleMoneta sotto ricatto [La giornata]
La Banca centrale europea di Mario Draghi, sostenendo con vigore le banche del continente, sta facendo prova di sano pragmatismo, eppure l’Unione europea potrebbe non aver finito di pagare le...
View ArticleCav. senza buco [La giornata] ∗
Quando quelli di Repubblica e delle procure guardavano nel buco della serratura di Casoria, di Arcore, di Palazzo Grazioli vedevano un presidente del Consiglio dei ministri e un simbolo politico...
View ArticleLuigi Einaudi su Facebook [La giornata]
“Se fosse vivo oggi, Luigi Einaudi userebbe sicuramente Facebook”: lo ha detto la presidente della provincia di Cuneo, Gianna Gancia, sponsor del cd rom “Luigi Einaudi. Guida alla lettura”, che...
View ArticleStoria di Lin, l’improvviso fenomeno sino-americano che ha salvato l’Nba [La...
C’era una volta una Lega dello sport Usa che, dopo essere diventato lo spettacolo più popolare del pianeta, era entrata in una seria crisi d’identità ed economiche. Morale: una serrata fino a Natale e...
View ArticleNon ci sono solo gli iPad dietro la guerra tra Apple e la Cina [La giornata]
Ogni giorno che passa, la guerra tra Apple e la Cina diventa più dura. Tutto è cominciato lo scorso gennaio con la pubblicazione sul New York Times di un’inchiesta che documentava le condizioni...
View ArticleLo slogan di Sarkò non piace (e porta pure sfortuna) [La giornata]
“La Francia forte”. E’ questo lo slogan che accompagnerà Nicolas Sarkozy nella campagna elettorale per la conquista dell’Eliseo il prossimo aprile. L’annuncio è stato dato dagli schermi del principale...
View ArticleCosì la Germania ignora la crescita e confonde autorità con austerità [La...
"Trovo pazzesco il modo in cui la Germania interpreta e gestisce questa crisi. L’analisi economica che fanno i tedeschi è completamente sbagliata e a questo si aggiunge la volontà di far pesare il loro...
View Article