Tagliare i tassi non basta [La giornata]
Se anche una “soluzione magica” per risolvere la crisi europea esistesse, per ora la Banca centrale europea ha fatto sapere che non sarebbe intenzionata a utilizzarla. Gli stati nazionali se ne...
View ArticleIn 26 firmeranno il nuovo patto di bilancio. Solo Gran Bretagna resta fuori...
A Bruxelles è stata trovata un'intesa su un nuovo accordo intergovernativo per una unione fiscale con regole più stringenti. Questa mattina anche Repubblica Ceca, Svezia e Ungheria si sono aggiunti ai...
View ArticleEcco la legge elettorale del Pdl [La giornata]
Emersione in superficie. Silvio Berlusconi ha deciso di accendere i fari, togliere i cappucci, illuminare quei coni d’ombra dove la politica si era accucciata nelle ultime settimane; d’altra parte il...
View ArticleLa sfida dei montiani del Pd [La giornata]
Nella pancia del Partito democratico c’è una nuova, robusta, combattiva e ambiziosa creatura politica che sta prendendo forma con una velocità sorprendente, e che da qui alla fine della legislatura...
View ArticleOcchio alle bufale [La giornata] ∗
I mercati, avendo gli occhi fissi sui saldi, promuovono la manovra “salva Italia”, come testimonia l’apertura dell’agenzia Fitch sulla possibilità che il nostro paese mantenga il rating A+ (pure non...
View ArticlePiccola Posta del 10 dicembre 2011 [Piccola Posta]
“Rivolta nel carcere di Ancona. In fiamme alcune celle. I detenuti barricati con delle lamette”. Traduco in italiano. Nelle celle di Ancona si muore di freddo, i detenuti – cui non basta trovarsi...
View ArticlePreghiera del 10 dicembre 2011 [Preghiera]
Sono romantico come una femmina, credo nell’amore. Non sono abbastanza classico per apprezzare adeguatamente la prostituzione e ringrazio quindi Giuseppe Scaraffia: il suo “Le signore della notte....
View ArticleMa non era l’ultima occasione? [La giornata]
E’ uno spettacolo già visto e un po’ stanco, quello che va in scena a Durban, dove il diciassettesimo summit dell’Onu sul clima si sta chiudendo con le solite corse contro il tempo per tentare di far...
View ArticleQui una volta era tutta città [La giornata]
Guardando i campi spelacchiati e le ruspe che sradicano ruderi ai margini della downtown, gli anziani del villaggio ripeteranno sconsolati il luogo comune del futuro: “Qui una volta era tutta città”....
View ArticleIl pelo nel voto islamista [La giornata]
La storia di Yousseni è un po’ complicata, perché lui è omosessuale e l’omosessualità al Cairo è una faccenda che passa ogni giorno di nascosto sotto forche caudine multiple: c’è il machismo arabo –...
View ArticleLa lezione del Preside alla politica non passerà in fretta, e Casini lo sa...
La persistenza del montismo. “Per noi il banco di prova sarà come si muoveranno i partiti rispetto all’esperienza del governo Monti: da qui trarremo le conseguenze per le nostre alleanze”, ha detto...
View ArticleTecno-terrore [La giornata] ∗
Un colpo in faccia e la falange del dito che salta, un bravo funzionario attaccato per intimidirne cento, e il terrore che incombe sul personale di governo e di stato nell’epoca della “stretta tecnica”...
View ArticleIl problema di fondo che l'Europa non ha risolto [La giornata]
Guarda tutte le altre puntate di Qui Radio LondraContinua sul sito del Foglio.it
View ArticlePatto a trazione tedesca [La giornata]
Un patto per salvare l’euro c’è, e il tentativo di domare la crisi dei debiti sovrani assomiglia molto ai piani che da settimane aveva in testa la cancelliera tedesca, Angela Merkel. A partire dal nome...
View ArticleIl vertice di Merkel e il ruolo di Monti [La giornata]
Nel vertice di Angela Merkel, dove hanno trionfato i professionisti del rigore di Maastricht, Mario Monti si è mosso con professionalità e realismo, partendo da una situazione difficile, in una crisi...
View ArticleLettere Rubate del 11 dicembre 2011 [Lettere Rubate]
Il metabolismo superiore di Zelda Fitzgerald, che non ha mai bevuto una tisana depurativa.Continua sul sito del Foglio.it
View ArticleDj&Ds del 11 dicembre 2011 [Dj&Ds]
Orfani della politica, non ci resta che puntare tutto su Anna Maria Cancellieri, il ministro dell’Interno del governo dei docenti. Non solo puntiamo, ma scommettiamo e godiamo sullo charme della...
View ArticleAndrea's Version del 11 dicembre 2011 [Andrea's Version]
Mica per dire, o perché me ne intenda. Ma un capitalismo dove gli anticapitalisti stanno dalla parte dei capitalisti, un capitalismo dove i capitali, invece che da privati individui, vengono gestiti da...
View Article