Venerdì di ripresa nelle Borse europee [La giornata]
All’indomani delle parole di ieri del Presidente della Bce, Mario Draghi, che annunciava nuove misure, anche non convenzionali, da parte della Bce per fronteggiare la crisi del debito, le Borse europee...
View ArticleI mercati si ricredono su Draghi e tirano un sospiro di sollievo [La giornata]
Dopo il tonfo delle Borse e il rialzo dello spread di giovedì, ieri gli investitori internazionali sono sembrati più ottimisti. Le Borse europee hanno chiuso in netto rialzo: Milano la migliore (più...
View Article"The abuse of the holocaust memory" di Manfred Gerstenfeld [Una fogliata di...
Un libro che Elie Wiesel giudica decisivo per decifrare uno degli enigmi contemporanei più tragici e perversi. La negazione, la deformazione e l’abuso della memoria dello sterminio degli ebrei europei....
View ArticleAndrea's Version del 4 agosto 2012 [Andrea's Version]
Aggiornamento. A Palermo fa un tale caldo che Assad potrebbe rifugiarsi qui, ho incontrato il sindaco Orlando e mi ha abbracciato, il tassista ha detto en passant che ci vorrebbero dieci Ingroia,...
View ArticleIl riempitivo del 4 agosto 2012 [Il riempitivo]
Fantastico il Gratta e Vinci messo in circolazione in Sicilia. Si raschia la faccia di Rosario Crocetta, il leader dei puliti & vergini, e viene fuori Raffaele Lombardo, il governatore...
View ArticleProcessi, reati e buon senso [La giornata] ∗
La vicenda giudiziaria dell’ex tesoriere della Margherita Luigi Lusi si complica, in un ginepraio di decisioni contraddittorie sulla custodia cautelare che gli è stata inflitta e che secondo la...
View ArticleLa langue de bois di David Grossman [La giornata] ∗
Cosa propone l’icona letteraria israeliana David Grossman dalle colonne di Repubblica e Haaretz per spegnere le centrali atomiche iraniane? Una tenda di protesta a Tel Aviv. Per protestare forse contro...
View ArticleCome iniziare a rialzarsi le mutande [La giornata] ∗
C’è un modo in cui il presidente del Consiglio, Mario Monti, potrebbe cominciare a rialzarsi le mutande in Europa dopo averle malamente calate due giorni fa, quando ha chiesto la “cortesia” all’Unione...
View ArticleI fratelli arabi non ne vogliono sapere del bailout palestinese [La giornata]
L’Autorità palestinese rischia il fallimento, schiacciata dai debiti e da una crisi finanziaria che pare senza via d’uscita. A oggi il debito totale ammonta a 1,5 miliardi di dollari: servono subito...
View ArticleCredere prima di agire. L’enciclica sulla fede secondo il Papa [La giornata]
Quando il 24 aprile del 2005, nell’omelia che aprì il pontificato, Benedetto XVI disse che il suo compito, e insieme quello della chiesa, era di “condurre gli uomini fuori dal deserto, verso il luogo...
View ArticleSeverino contro il partito degli sfascisti [La giornata] ∗
Paola Severino aggrotta la fronte, si fa ripetere la domanda un paio di volte, poi ci riflette, prende un altro sorso di tè, e, mentre il cronista osserva il ritratto di Giorgio Napolitano che domina...
View ArticleOra anche il Fmi falsifica la diagnosi (nazionalista) di Berlino sulla crisi...
Lentamente ma sicuramente, anche le principali istituzioni finanziarie internazionali ora contestano la diagnosi della leadership tedesca sulla crisi dell’Eurozona. Il Fondo monetario internazionale...
View ArticleStampa pattizia, caso degradante [La giornata] ∗
Non ho niente contro Alberto Nagel o Renato Pagliaro, i capi di Mediobanca. Enrico Cuccia era un bel tipo di italiano, piuttosto disinvolto con i “pisquani” (come li chiamava) e non particolarmente...
View ArticleIl piccolo principe del 5 agosto 2012 [Il piccolo principe]
Piango d’amore e affido la mia estate proibita ai versi di Wislawa Szymborska: “Anche se mi chiamassi, non ti sentirei, e anche se ti udissi, non mi volterei, e anche se io facessi quel gesto...
View ArticleInnamorato Fisso del 5 agosto 2012 [Innamorato Fisso]
L’amicizia tra uomo e donna è il tema più potente della storia. Esempio: io come presidente della comunità montana sono molto amico con il sindaco di (omissis) donna bellissima, 35 anni, ultima a Miss...
View ArticleContro lo sport [La giornata]
Nelle cosiddette società sviluppate e complesse, i crimini più gravi sono compiuti da istituzioni, non da individui. E quanto più grandi, continui e istituzionali sono i crimini, tanto più difficile è...
View ArticleSopravvivere al New Yorker [La giornata]
Colloquio di lavoro al New Yorker, anno 1957. “Signorina, sa battere a macchina?”, chiede l’intervistatore E. B. White. Non un cacciatore di teste, neppure il capo del personale: era un famoso...
View ArticleLa commissione Potemkin [La giornata]
E’ inevitabile che il progetto europeo raggiunga una crisi, così come era inevitabile che il progetto di Lenin del 1917 finisse in quel modo”. A colloquio con il Foglio, Roger Scruton predice la fine...
View Article