Dove sta scritto che la City debba rimanere per sempre il cuore pulsante della finanza europea? Da nessuna parte, soprattutto se il Regno Unito non intende rispettare le regole comuni che l’Unione europea si darà. A lanciare l’assalto contro Londra è stato Christian Noyer, presidente della Banca centrale francese e voce ascoltata all’interno della Banca centrale europea, con un’intervista al Financial Times. Non è “logico” che i paesi europei, a partire dai 17 che utilizzano la moneta unica, consentano che il loro “hub finanziario” sia “offshore”.
Continua sul sito del Foglio.it