La sera del 21 marzo 1991, nel locale chiamato Zelig, a Milano, fu messo in atto il colpo di stato tramite comici. Colpo di stato che si sta realizzando adesso. Non volevo dirlo, ma a questo punto parlo. Alla riunione parteciparono: Grillo Giuseppe, Ricci Antonio, il Gabibbo (Lorenzo Beccati), Dario Fo (che però gli dispiaceva ribaltare le istituzioni), Luca Barbareschi, don Andrea Gallo, Paolo Rossi (che aveva organizzato tutto ed era e rimane il più grande cabarettista della storia), Gianfranco Funari.
Continua sul sito del Foglio.it