Noi Dc ala dura, siamo contro le primarie. In tutte le svariate forme: di partito, di coalizione per scegliere qual è il momento più opportuno per raccogliere i datteri, eccetera. Al cittadino non vanno rotte le balle più di tanto. Il contribuente si disturba solo per: comunali e politiche (Camera e Senato). Referendum, primarie, eccetera vanno messe al bando. Siccome però dopo il federalismo adesso vanno di moda le primarie, ok sono a favore, le regole però devono essere ben chiare.
Continua sul sito del Foglio.it