Un’altra scossa oltre i cinque gradi della scala Richter – con epicentro vicino a Concordia e Novi di Modena – ha colpito ieri sera l’Emilia che dal 20 maggio scorso convive con un terremoto senza fine. Dopo il sisma di ieri sera, il quinto oltre i cinque gradi Richter, non si sono registrate vittime né feriti, anche se la terra tra Mantova e Modena ha tremato durante la notte per circa trenta volte. Ed è crollata la torre dell’Orologio a Novi di Modena. La torre era stata gravemente danneggiata durante le due scosse del 29 maggio.
Leggi Il dolore misurato degli emiliani e la dismisura della stampa italiana - Leggi Castigo di Dio, madre natura tradisce e muore il prete che voleva salvare la Madonna di Camillo Langone - Leggi La difficoltà di ricostruirsi l’anima di Annalena Benini
Continua sul sito del Foglio.it