
La resa a una visione tecnocratica della cosa pubblica non equivale a una soluzione autoritaria e antiparlamentare, questo no. Equivale quasi, ma molto quasi. E i partiti politici? Non sono stati sciolti e le loro sedi chiuse. Sarebbe falso dirlo, non si può dire. Quasi sciolti, sì, ma non del tutto. E ancora. La giustizia italiana non è governata dalle leggi liberticide del codice Rocco. Dunque nemmeno questa terza accusa può essere ragionevolmente sostenuta. E’…
Continua sul sito del Foglio.it